Il microbiota è l’insieme di microorganismi che popolano il nostro tratto gastrointestinale e che instaurano con noi dei rapporti simbiotici (quando entrambe siamo favoriti dalla convivenza) o patogeni quando solo i microrganismi hanno vantaggio rispetto a questo rapporto. Conseguentemente prendono spesso l’appellativo di microrganismi “buoni” e “cattivi”
È un mondo estremamente ampio ed affascinante che tutt’oggi rappresenta ancora motivo di studio e scoperte Questo microambiente del nostro intestino risulta essere coinvolto anche in molte patologie e spesso un’alimentazione a basso contenuto di fibre ricca di conservanti e zuccheri semplici porta ad uno squilibrio a favore di microrganismi “scomodi” definita tecnicamente disbiosi intestinale e che porta a tanti sintomi tipici della sindrome metabolica.
Se provate malessere generale non cercate un alimento “nemico” che vi giustifichi ogni cosa, piuttosto introducete alimenti “amici” che modifichino questo equilibrio…. Cibate i vostri batteri “buoni” attraverso una sana alimentazione e molte cose risulteranno più facili, oltre a ritrovare un benessere fisico generale